Come estendere il Wi-Fi con un Access Point
Come portare il segnale WiFi in tutti i punti della casa o dell’ufficio mediante un Access Point
Se hai una casa grande, anche su due o più livelli, quasi certamente hai qualche punto o qualche stanza o zona in cui il segnale WiFi del tuo router non arriva o arriva male.
Devi quindi risolvere questo problema e per fortuna in commercio si trovano numerose apparecchiature elettroniche che possono aiutarti.
La soluzione più classica è l’Extender o Ripetitore e se vuoi sapere cos’è e come funziona puoi leggere QUESTO POST che ho scritto qualche tempo fa.
A volte però, la soluzione del Ripetitore non è realizzabile oppure può richiedere più di un Ripetitore collegato in “cascata” con il precedente e questo, oltre che complicato è anche costoso.
A questo punto quindi, conviene puntare su un’altra soluzione come, ad esempio, un Access Point.
Cos’è un Access Point
Un Access Point, o Punto d’Accesso, è una apparecchiatura elettronica che, utilizzando un cavo di collegamento LAN con il router consente di portare il segnale Wi-Fi anche in punti molto distanti dal router stesso.
Come si collega un Access Point per estendere il Wi-Fi tramite un cavo di Rete LAN
Per realizzare correttamente questo tipo di collegamento è necessario comunque tenere a disposizione anche il manuale di istruzioni dell’Access Point e realizzare i passaggi seguenti, tenendo presente che qualche dettaglio può variare da modello a modello e da produttore a produttore:
- Posiziona l’Access Point in un luogo centrale e aperto rispetto la zona che vuoi servire con il nuovo segnale Wi-Fi.
- Collega la presa LAN dell’Access Point direttamente ad una presa LAN del router tramite un cavo LAN oppure, se esiste, a un punto della tua rete cablata LAN, utilizzando un cavo LAN della lunghezza desiderata; anche diverse decine di metri.
- Collega il cavo di alimentazione dell’Access Point alla rete elettrica oppure, se previsto, collega direttamente la spina dell’Access Point alla presa elettrica e accendi il dispositivo. L’accensione è normalmente indicata da un led (vedi il manuale di istruzioni).
- Attendi che si accenda la spia di stato che sta ad indicare che il router e l’Access Point si sono connessi (vedi il manuale di istruzioni).
- Configura l’Access Point mediante un pc o uno smartphone, accedendo alla sua pagina di configurazione tramite un browser web e utilizzando l’indirizzo IP predefinito o il nome host assegnato dal produttore. Queste informazioni sono solitamente riportate nel manuale di istruzioni allegato alla confezione dell’Access Point, oppure sul sito web del produttore. Nella pagina di configurazione dell’Access Point solitamente si possono configurare le impostazioni di rete, come:
- il Nome (SSID) dell’Access Point – che è quello che vedrai quando cercherai le reti Wi-Fi disponibili intorno a te
- l’indirizzo IP che il router deve assegnare all’Access Point. Utilizza questa opzione solo se ne hai la stretta necessità altrimenti lascia fare al tuo router
- la Password di sicurezza wireless
Quasi tutti gli Access Point replicano sia il nome della Rete Wi-Fi alla quale sono collegati sia la sua Password quindi, se non sai esattamente come si fanno queste configurazioni ti consiglio di tenere quelle predefinite.
- Salva le modifiche che eventualmente hai fatto e riavvia (spegni e riaccendi) l’Access Point.
Se hai fatto tutto correttamente, il tuo Access Point si connetterà con il tuo router e creerà una Rete Wi-Fi con il Nome (SSID) e la Password della rete del tuo router oppure, il Nome (SSID) e la Password che tu gli hai assegnato. Anche per questi dettagli consulta il manuale di istruzioni perchè ogni costruttore solitamente adotta soluzioni personalizzate.
Adesso puoi finalmente accedere alla nuova rete WiFi creata dal tuo Access Point con tutti i tuoi utilizzatori: pc, smartphone, tablet, stampanti wireless, smart TV Wi-Fi e qualsiasi altro utilizzatore WiFi.
Conclusioni
Sfruttando una delle prese LAN del tuo router o una derivazione della tua Rete LAN e connettendovi il tuo Access Point (vedi immagine qui sopra) puoi portare un segnale Wi-Fi anche in punti della tua casa, o del tuo ufficio, o del tuo ambiente di lavoro dove prima non arrivava.
A questo segnale Wi-Fi potrai quindi collegare qualsiasi tipo di utilizzatore dotato anch’esso di Wi-Fi, realizzando così un nuovo Punto di Accesso alla Rete Internet in modo veloce, efficiente ed economico.
Per l’acquisto, tieni presente che normalmente gli Access Point di ultima generazione sono in grado di funzionare sia sulla banda Wi-Fi dei 2,4GHz che su quella dei 5GHz.
Adesso sono disponibili anche Access Point più complessi, denominati Wi-Fi 6 i quali offrono velocità e qualità di collegamento migliorate e sono sicuramente da preferire per installazioni dove vengono richieste prestazioni professionali.