Come visualizzare l’indirizzo URL di un sito web in Google Chrome
Google Chrome, come ottenere la visualizzazione completa degli indirizzi Internet (URL)
Di cosa parliamo
Questo post sarà una vera pillola, ma a volte sono proprio gli argomenti apparentemente minori che trovano invece un loro utilizzo in tante situazioni.
Sto parlando dell’Indirizzo Internet, o URL, dei siti web che visitiamo quotidianamente, ma solo per chi usa Chrome di Google.
Con gli altri browser la situazione è comunque presente, ma non richiede alcun intervento.
Da qualche anno, navigando in Internet ti sarai accorto che, nella barra degli indirizzi di Chrome appare solo una parte dell’indirizzo Internet (URL) delle pagine che visiti.
Ad esempio: onesoftware.it è solo una parte del suo indirizzo completo.
che, in realtà è https://www.onesoftware.it
oppure, potrebbe essere https://www.onesoftware.it/come-telefonare-e-fare-videochiamate-su-whatsapp/ se stai leggendo il post su come fare telefonate o videochiamate su WhatsApp.
Può sembrare una questione da poco, ma in realtà, conoscere l’indirizzo web, o URL, completo può essere utile, o anche solo interessante per i più svariati motivi.
Ad esempio, si può capire che onesoftware.it è un sito sicuro perchè utilizza un protocollo https che, fra le altre cose, garantisce un maggior livello di privacy nella navigazione Internet verso di lui.
Ma a volte, può essere utile anche per capire meglio su quale sito internet siamo poichè l’URL parziale non consente di vedere tutto quello che sta dopo la sua parte iniziale.
Un altro esempio, preso così a caso viste anche le recenti notizie di cronaca, è questo: terremoti.ingv.it
Questo semplice e breve URL in realtà è solo la parte visualizzabile di di un URL più complesso
Come puoi vedere , siamo nella pagina di uno specifico evento verificatosi vicino ad Amatrice mentre, nella barra degli indirizzi compare solo l’URL della pagina iniziale e in si capisce, dal messaggio di allerta, che l’indirizzo web di ingv è un http e non un https.
In realtà, come puoi vedere nell’immagine qui sopra, l’indirizzo completo della pagina dell’evento vicino ad Amatrice è il seguente: http://terremoti.ingv.it/event/25888811#
Indirizzo che, analizzato un po’ più attentamente, mostra alcune cose interessanti; qualcuna già vista.
Innanzitutto, questo sito web utilizza una connessione http e non https poi, vedrai /event/25888811. Questo, molto probabilmente, significa che stai visualizzando un evento sismico che ha un preciso numero progressivo fra tutti quelli che INGV rileva e analizza.
A te e a me forse questo non interessa particolarmente, ma a qualcun’altro potrebbe interessare, ad esempio, per fare ricerche personalizzate.
Ovviamente, i casi e i motivi di interesse non si esauriscono qui ed ognuno di noi può immaginare, di volta in volta, come sfruttare queste informazioni.
Come vedere gli URL completi
Chrome però non ha nascosto completamente gli indirizzi Internet anzi, mette a disposizione due possibilità per visualizzarli.
La prima, la possiamo definire Provvisoria mentre, la seconda possiamo definirla Permanente; almeno fino ad una nuova modifica che possiamo sempre fare.
La Provvisoria
La modifica Provvisoria è molto semplice e ti consente, mantenendo l’impostazione di base dell’indirizzo Internet parzialmente nascosto, di vedere tutto l’indirizzo solo della pagina, o delle pagine, che vuoi e solo finchè non torni a scorrere verticalmente la pagina.
Per ottenere questo, devi semplicemente fare un click del mouse sulla barra degli indirizzi Internet. Normalmente, può bastare anche solo portare il cursore del mouse sulla barra degli indirizzi Internet, senza nemmeno cliccare.
Scorrendo verticalmente la pagina, o cambiando pagina quindi, indirizzo Internet, questa visualizzazione completa sparirà nuovamente.
Permanente
Se invece hai necessità, o curiosità, di vedere sempre l’indirizzo Internet delle pagine che stai visitando, devi cliccare con il tasto destro del mouse sulla barra degli indirizzi Internet
quindi, nel menu rapido che si apre devi selezionare Mostra sempre URL completi . Ovviamente, ripetendo la stessa procedura, puoi in qualsiasi momento ricliccare e togliere la visualizzazione completa degli URL.
Negli altri browser
Negli altri browser, il comportamento della barra degli indirizzi Internet è diverso. L’indirizzo non viene parzialmente nascosto, ma visualizzato con tonalità di colore differenti
Vediamo, ad esempio, come fa Firefox tenendo presente che, anche Opera utilizza una modalità molto simile.
La parte essenziale dell’indirizzo Internet viene visualizzata, nel mio caso che utilizzo una configurazione colori scura, in bianco mentre, la parte non essenziale viene visualizzata in grigio.
Vengono quindi utilizzate due tonalità di colore differenti, più o meno in evidenza .
Conclusioni
Come hai visto, anche un piccolo particolare può avere una certa importanza. Del resto, se gli ingegneri di Google hanno pensato di intervenire su quello che poteva sembrare solo un aspetto di poca importanza, un motivo ci sarà E senz’altro c’è quello di avere una barra degli Indirizzi Internet meno ingombra di informazione che, per la maggioranza di noi non hanno particolare importanza.