Firefox 65.0 l’ultimo aggiornamento di gennaio 2019 aumenta la sicurezza anti tracciamento e le prestazioni
Firefox 65.0 l’ultimo aggiornamento di gennaio 2019 aumenta la sicurezza anti tracciamento e le prestazioni
Firefox si aggiorna continuamente, migliorando le sue prestazioni e la sua sicurezza, a tutto vantaggio di chi lo utilizza, preferendolo all’ormai onnipresente Chrome di Google.
Proprio in questo fine gennaio 2019, il progetto Mozilla ha rilasciato la sua ultima versione che contiene queste novità:
- controlli integrati per il tracciamento
- blocco dei contenuti più efficiente per una navigazione più veloce
- sincronizzazione sicura fra tutti i nostri dispositivi
Vediamoli un po’ più in dettaglio:
Controlli integrati per il tracciamento
Uno scudo nella barra degli indirizzi, indica che Firefox sta bloccando annunci e software fuori regola.
Fra i siti web che visitiamo, alcuni utilizzano elementi e tecniche di tracciamento della nostra attività, raccogliendo dati che poi vengono aggregati e sfruttati in tanti modi e per tanti scopi.
Solitamente, questi sono di tipo commerciale, per presentare pubblicità relative a ciò che leggiamo o guardiamo, ma possono essere utilizzati anche per ricerche di mercato e altre forme di ricerca volte a stabilire l’orientamento politico, religioso, sessuale o altro.
Insomma, non sempre è detto che noi desideriamo, o acconsentiamo a questo, anzi.
Questo Blocco dei contenuti che Firefox 65.0 fa, è volto a ridurre il più possibile questa attività.
Naturalmente, bloccando certi contenuti potrebbe accadere che alcune pagine non vengano visualizzate correttamente o completamente.
Per questo, sono presenti diverse opzioni di configurabilità che ci consentono di personalizzare questo servizio in base al nostro desiderio o alla nostra sensibilità.
Blocco dei contenuti più efficiente per una navigazione più veloce
Questa novità, va a completare quella precedente e in parte la integra perchè, eliminando o limitando tutto ciò che disturba la navigazione, compresi i codici e gli elementi traccianti, si riduce la quantità di dati che devono essere scaricati da Internet per vedere una nuova pagina.
Questa minore quantità di dati utili, fa sì che la navigazione diventi più veloce e più scorrevole.
Sincronizzazione sicura fra tutti i nostri dispositivi
Grazie ad una crittografia dei dati ad altissima sicurezza è possibile, creandoci un account Firefox, avere sempre tutti i nostri dati, interessi, segnalibri, password ecc… sincronizzati su tutti i nostri dispositivi e visibili esclusivamente solo a noi:
- computer
- tablet
- smartphone
Non dobbiamo più andare in giro con le nostre password scritte su una agenda, o i segnalibri, i contenuti importanti del web e le idee che ci hanno ispirato, copiati su un blocco note o una penna usb.
Con la sincronizzazione, possiamo avere tutto sempre a portata di mano e riprendere tutto da qualsiasi nostro dispositivo, in qualsiasi momento e parte del mondo ci troviamo; in piena sicurezza.
Non male vero?!
Scarica subito la nuova versione e se non ti ricordi come si fa, guarda questo post di qualche settimana fa.