Frode estorsiva tramite spamming di posta elettronica
La Polizia delle comunicazioni informa che, proprio in questo periodo, 20 settembre 2018, è in atto un massiccio tentativo, tramite posta elettronica, di estorcere denaro con affermazioni e minacce prive di fondamento.
Molte persone, proprio in questo periodo, stanno ricevendo una e-mail nella quale si afferma che ignoti pirati informatici sono riusciti, mediante un virus informatico, a violare l’integrità del loro computer e a rubare i dati sensibili.
Da questi dati, si vedrebbe che la persona frequenta abitualmente siti pornografici e che loro, i pirati informatici, sono pronti a divulgare queste informazioni, mettendo in serio pericolo la privacy del malcapitato.
Per non divulgare e distruggere questi dati, chiedono un riscatto da sottoscrivere in cripto valuta (Es. bitcoin).
Ovviamente, sono affermazioni false e questi haker non sono in possesso di alcuna informazione quindi, l’invito è a non pagare assolutamente e a distruggere, cancellandola definitivamente, l’e-mail.
Per maggior completezza dell’informazione, questo è il link alla pagina in questione, sul sito web della Polizia delle comunicazioni Italiana.