GMail come recuperare le mail cancellate
Se in Gmail hai cancellato una mail e vuoi recuperarla, in questo post vedremo assieme come è facile poterlo fare
Capita, a volte anche inavvertitamente, di cancellare una mail che poi si scopre che ci serviva, che era addirittura importante e allora, come fare per recuperarla?
Quasi tutti i sistemi di gestione della posta elettronica e i relativi Provider solitamente mettono a disposizione dei percorsi di recupero di email cancellate inavvertitamente o che necessitano di essere recuperate.
In questo post, come sempre con l’aiuto delle immagini, vediamo come fare in Gmail di Google; uno dei gestori di posta elettronica più utilizzati per la sua affidabilità e velocità di esecuzione, oltre che per la gratuità. Almeno fino ad un massimo 15 Gigabyte di capacità di archiviazione
Iniziamo a vedere come si recupera una mail cancellata
Dopo essere entrato su Gmail vai sul menu principale, normalmente a sinistra, e clicca su Altro per aprirlo e vedere le sue opzioni di selezione
Adesso vedi che fra le opzioni che si sono aperte c’è anche quella del Cestino, che è il posto (la Cartella) dove Gmail parcheggia tutte le mail che vengono cancellate.
Quindi, ricordati che ogni volta che cancelli una mail questa non viene eliminata definitivamente, ma momentaneamente spostata nel Cestino.
Ricorda anche un’altra cosa importante:
I messaggi nel Cestino da più di 30 giorni vengono eliminati automaticamente e definitivamente
Dopo aver cliccato prima su Cestino si apre la pagina che vedi nella immagine 3 qui sopra.
In questa pagina vedi l’elenco di tutte le mail che hai cancellato e che sono in attesa di essere eliminate definitivamente da Google.
Da qui puoi iniziare a fare alcune attività importanti come: la ricerca di una particolare mail all’interno dell’elenco.
in questa casella di ricerca, dopo il testo in:trash puoi inserire una o più parole chiave da utilizzare per cercare la tua mail
cliccando sul simbolo con 3 selettori (mostra opzioni di ricerca) si apre una finestra pop-up nella quale puoi inserire e selezionare diverse opzioni di ricerca. Questo ti serve per affinare ulteriormente la tua ricerca. Ricerca il cui risultato ti viene mostrata sotto forma di elenco subito sotto
in questa riga vengono riproposti più o meno gli stessi strumenti e opzioni di ricerca appena visti qui sopra. Diciamo che sono quasi tutti, ma non tutti, quelli che puoi ottenere come descritto al numero 2
nell’elenco delle mail del cestino, che adesso hai a disposizione, la casella di selezione ti consente di operare contemporaneamente su una o più mail contemporaneamente. Ovviamente, quello che deciderai di fare, Gmail lo farà su tutte le mail che hai selezionato.
Ed eccoci arrivati alla fine della attività di recupero.
Dopo aver selezionato una o più mail, spuntando con un clic del mouse la relativa casella, adesso devi cliccare sul simbolo della cartella contenente una freccia per aprire un elenco di cartelle in cui puoi spostare le mail selezionate. Nel caso dell’esempio di questo post, io avrei deciso di spostare le mail selezionate dal Cestino alla Posta in arrivo.
In questo modo, le mail selezionate ritornano disponibili come fossero appena arrivate.
Conclusioni
Come hai visto, è sempre possibile recuperare una mail cancellata e presente nel Cestino.
Basta andare nel Cestino, selezionare la mail e spostarla in un’altra cartella di lavoro.
Ma ricordati che Gmail elimina definitivamente tutte le mail cancellate da più di 30 giorni e queste non saranno più recuperabili.