Google Chrome: come aggiornare automaticamente a intervalli regolari una pagina web
Come fare per aggiornare periodicamente e automaticamente una pagina web
Il problema
In questi giorni, ho avuto bisogno di aggiornare una pagina web ogni 15 minuti per verificare l’andamento di alcuni dati.
Ma, allo stesso tempo, avevo altre cose da fare e non volevo spostarmi ogni volta su quella pagina web per cliccare il reload.
Quindi, mi sono detto che avrei avuto bisogno di qualcosa di automatico, e magari anche configurabile, che lo facesse al posto mio.
Il browser che stavo utilizzando in quel momento era Google Chrome, ma sarebbe stata la stessa cosa se avessi utilizzato Firefox o un altro browser.
La soluzione
Dopo qualche attimo di ragionamenti ed elucubrazioni, ho pensato che la prima cosa da fare era di andare a vedere fra le Estensioni disponibili se c’era qualcosa di utile e già pronto.
ed ecco il risultato: 2 estensioni, molto simili fra loro, che fanno proprio quello che mi serve ovvero, ricaricano automaticamente la pagina web ad intervalli regolari e prefissabili.
- Super Auto Refresh Plus
- Super Simple Auto Refresh
Le ho caricate entrambe e le riporto qui sotto a puro titolo di esempio.
Sta a te, verificare se fanno al caso tuo o se invece, ne voi cercare altre.
La prima che ho provato è stata Super Auto Refresh Plus.
Il caricamento in Google Chrome è avvenuto senza problemi e in pochi secondi.
Mi ha lasciato una icona (vedi l’immagine 2, qui sotto) nella barra degli indirizzi che, se cliccata, mostra gli intervalli di tempo prefissati per il refresh/reload della pagina web.
Come vedi, i tempi a disposizione sono numerosi, ma non c’è la possibilità di inserirne uno personalizzato e questo potrebbe diventare un problema.
La seconda Estensione che ho provato è stata Super Simple Auto Refresh.
Già dal nome si capisce che quello che fa dev’essere molto simile alla precedente Estensione.
Anche questa si è caricata in pochi secondi e senza problemi e mi ha lasciato una icona da cliccare (vedi immagine 3, qui sotto), nella barra degli indirizzi.
Si apre una lista di orari prefissati da selezionare, ma ha anche la possibilità di inserirne uno CUSTOM/personalizzato. E questo può essere molto utile e fare la differenza.
Caratteristiche di funzionamento uguali per entrambe le Estensioni
- Attivando l’Estensione, con un click sulla sua icona, parte un contatore alla rovescia del tempo selezionato.
- Se sono aperte più schede nella stessa pagina, vengono ricaricate tutte. E questo non è molto bello. Pertanto, se hai bisogno di ricaricare una sola pagina, lasciando stare l’altra, o le altre, la devi necessariamente aprire in una finestra a parte e lanciare l’Estensione solo in quella finestra.
Adesso, non ti rimane altro da fare che provarle quindi…