Google Chrome controlla se le tue Password sono state rubate

Proteggiti dai furti di Password con Password Checkup di Google

Estensione Password Checkup - Chrome Web Store

Di cosa parliamo

Capita spesso, purtroppo, di leggere o sentire notizie di furti di Credenziali (UserID e Password) realizzati da hackers.

A volte, questi furti riguardano anche milioni di persone e Servizi molto utilizzati in tutto il mondo; anche servizi che prevedono pagamenti online.

Quando vengo a conoscenza di fatti come questi, a me viene sempre un brivido alla schiena perchè penso: e se fra questi ci sono anch’io?

Come faccio a saperlo e a correre ai ripari, magari cambiando le mie credenziali o, se proprio, chiudendo i miei account compromessi?

A volte, i servizi online più organizzati ti avvertono e tu puoi intervenire subito.

Ricordo benissimo, qualche tempo fa, d’essere stato avvisato, via e-mail, di un serio problema su un mio account per pagamenti online sicuri.

Ho ricevuto assistenza e ho cambiato le mie credenziali, con altre più sicure.

Ma se nessuno ti avverte, come fai a sapere che i tuoi codici segreti sono stati rubati e che devi correre ai ripari?

Come ci possiamo proteggere

Ci ha pensato, udite udite, la solita, onnipresente Google. E ben venga Google, allora!

Come funziona la protezione.

Beh, diciamo che, ahimè la protezione funziona a posteriori, quando le nostre credenziali sono già state rubate.

Ma ci fornisce comunque l’informazione più importante, quella che noi, da soli, non potremmo mai avere se non, ad esempio, quando ci dovessimo trovare con importanti ammanchi dal conto corrente oppure, cominciassimo a ricevere strani e minacciosi, o compromettenti, messaggi.

Mooooolto spiacevole!!!

Estensione Password Checkup - Chrome Web Store
Estensione Password Checkup – Chrome Web Store – installazione

Google, ha realizzato una estensione per Google Chrome, vedi immagine qui sopra, la quale, con tutto il rispetto della nostra privacy necessario, ogni volta che noi inseriamo le nostre credenziali su un qualsiasi modulo online di un sito o un portale, prende, provvisoriamente, i nostri dati e li confronta con una banca dati dei furti avvenuti in tutto il mondo e dei quali Google è venuta a conoscenza. Quindi, praticamente di tutti i furti degli ultimi tempi/anni.

Se le nostre credenziali sono in questo database mondiale di Google, Google stessa ci avvisa immediatamente, invitandoci e cambiarle subito, o almeno al più presto.

Se poi, disgraziatamente, le stesse credenziali le abbiamo utilizzate per più di un account/accesso, come purtroppo alcuni fanno, allora dovremo cambiarle in tutti questi account/accessi.

E dal momento che intervenite, fate in modo di utilizzare una coppia UserID/Password diversa per ogni account/accesso.

La pigrizia si paga.

In QUESTO Post puoi trovare utili indicazioni per generare Password veramente molto sicure.

Leggilo!

Come si installa

Essendo una Estensione di Chrome, si installa partendo dal Menu di Chrome stesso ed andando in: Altri strumenti > Estensioni > Apri Chrome web store quindi, cerca Password Checkup e installala seguendo le indicazioni, molto semplici.

Leggi anche le note di installazione e, se vuoi ulteriori notizie, vai QUI.

Ok, adesso puoi cominciare a sentirti più sicuro. Cosa che oggigiorno è sempre molto gradita.

Pier Giorgio Pedrazzi

La tecnologia e il viaggio, due facce della stessa medaglia: la scoperta! guidetecniche.it - guidetecniche.com - piergiorgiopedrazzi.it