Malwarebytes, trovare e cancellare virus, malware, exploit e ransomware che possono sfuggire ad altri antivirus

Proteggiti ed elimina i virus e le altre minacce che potrebbero sfuggire ad altri antivirus

Malwarebytes

 

Premessa

In questo post, hai potuto leggere come e perchè attivare Windows Defender antivirus mentre, in quest’altro post hai visto e analizzato altri aspetti della protezione di Windows Defender antivirus.

In quei post, sostenevo che Windows Defender Antivirus fornisce sicuramente un’ottima protezione per il tuo computer, ma ovviamente, così come con qualsiasi altro antivirus, non è praticamente possibile dirsi sicuri al 100% dai tanti tipi di attacchi che possiamo subire navigando in Internet, o consultando la posta elettronica, o installando software, specialmente se scaricato da Internet, o aprendo documenti, foto o altri tipi di file la cui provenienza non è completamente sicura.

Una cosa che però puoi fare, come quando ti sottoponi a periodici Check Up, è fare dei periodici Check Up del tuo computer con un altro antivirus potente e sicuro, di quelli che puoi scaricare gratuitamente proprio per fare manualmente una attività periodica di controllo e disinfestazione di tutto quello che può essere eventualmente sfuggito al tuo antivirus ufficiale.

 

Quale antivirus scegliere

Come puoi immaginare, gli antivirus che offrono una versione gratuita per fare una attività di questo tipo sono numerosi.

Fra i tanti, oggi ti voglio parlare di Malwarebytes, un antivirus che, nella sua versione free, è comunque in grado di fare una scansione profonda del tuo computer, delle configurazioni, dei file di sistema, del registro di Windows, dei tuoi file, documenti, immagini e quant’altro e di scovare minacce attive o pronte ad attivarsi.

Lo trovi QUI e ricordati di cliccare su DOWNLOAD GRATUITO

Una volta scaricato il file di installazione, lancialo e segui la procedura guidata fino alla fine.

 

Come si utilizza

Terminata l’installazione, chiudi tutti i programmi che eventualmente hai aperto e lancia Malwarebytes.

Malwarebytes Free scansione inizio
Malwarebytes Free scansione avvio scansione

Come puoi vedere, innanzitutto trovi alcuni inviti ad attivare la versione premium, a pagamento e vedi, opportunamente evidenziate, le opzioni in più che la premium ti offre.

C’è anche la possibilità di attivare la versione completa, per una prova gratuita di 14 giorni.

Ma, rimanendo sulla versione gratuita, che non scade e si può aggiornare, clicca sul pulsante Scansione per avviare il controllo.

Quanto durerà la scansione, dipenderà molto da quanti file hai sul tuo computer.

Comunque, Malwarebytes è molto veloce e non analizzerà tutto quello che c’è sul tuo computer, ma solamente quelle sezioni e quei files che sono potenzialmente dannosi, o in cui possono annidarsi le minacce.

 

Malwarebytes Free scansione in corso
Malwarebytes Free scansione in corso

Durante la scansione, puoi seguire quello che fa e quello che eventualmente rileva.

 

Malwarebytes Free scansione terminata
Malwarebytes Free scansione terminata

 

A scansione ultimata, vedi il risultato, con le minacce trovate e la proposta di soluzione, che in questo caso è la messa in Quarantena delle minacce stesse.

Come puoi vedere, i controlli fatti sono tantissimi, in un tempo relativamente molto breve di poco più di 21 minuti.

 

Come aggiornare Malwarebytes

Ovviamente, il programma ha la possibilità di essere configurato a piacere, ma la versione free richiede d’essere aggiornata a mano.

Quindi, prima di ogni scansione, verifica se è disponibile un aggiornamento.

 

Malwarebytes Free aggiornamento
Malwarebytes Free aggiornamento

Segui l’ordine cronologico delle operazioni da fare e, se c’è un aggiornamento disponibile lo potrai installare.

 

Malwarebytes Free aggiornamento completato
Malwarebytes Free aggiornamento completato

L’aggiornamento è stato completato con successo.

 

Conclusioni

Qualsiasi sia il tuo antivirus, il mio consiglio è quello di fare, periodicamente, una scansione completa del tuo computer con almeno un altro antivirus.

Questo perchè, è probabile che quello che è sfuggito ad uno non sfugga all’altro.

Può sembrare una banalità, ma non lo è.

Di antivirus che forniscono versioni free, gratuite, per una scansione manuale periodica, ce ne sono tanti.

Puoi scegliere tu, tranquillamente, quello che credi sia meglio.

Questa volta, io t’ho parlato di Malwarebytes perchè l’ho provato e m’è sembrato efficace.

 

A te quindi e…

Pier Giorgio Pedrazzi

La tecnologia e il viaggio, due facce della stessa medaglia: la scoperta! guidetecniche.it - guidetecniche.com - piergiorgiopedrazzi.it