Nuovo digitale terrestre DVB T2 cosa fare
Cos’è il Nuovo Digitale Terrestre DVB T2, quando parte e cosa fare
In questo post, scritto più di un anno fa, ho affrontato, con numerosi dettagli tecnici, l’argomento del Nuovo Digitale Terrestre, in codice DVB T2.
In questo post non tornerò sugli aspetti più tecnici, che ho già trattato e che credo interessino solo chi vuole approfondire per suo interesse o curiosità, ma vedremo come fare per sapere se il tuo televisore è in grado di ricevere il nuovo segnale e che alternative hai se non lo è.
Verifica il televisore
Innanzitutto diciamo che, se hai acquistato il tuo televisore prima del gennaio 2017 è molto probabile, ma non sicurissimo, che NON sia adatto a ricevere il nuovo digitale terrestre DVB T2.
Se invece hai acquistato il tuo televisore a partire dal primo gennaio 2017 è molto probabile che il tuo televisore sia adatto a ricevere il nuovo digitale terrestre DVB T2.
Questo perchè, dal primo gennaio 2017 c’è l’obbligo, per tutti i rivenditori, di commercializzare solo televisori adatti a ricevere il nuovo digitale terrestre DVB T2 – HEVC.
La sigla HEVC che ho aggiunto è un acronimo che significa, tradotto dalla lingua inglese, Codec Video ad Alta Efficienza. Ma per quello che stiamo vedendo assieme adesso, poco importa!
Adesso però, è importante poter verificare se veramente il tuo televisore è adatto a ricevere il nuovo segnale televisivo oppure no quindi, vediamo come devi procedere.
Devi verificare se sul canale 100 oppure sul canale 200 vedi una scritta di questo tipo: Test HEVC Main10
Di questi due canali, il 100 è trasmesso dalla RAI e il 200 è trasmesso da Mediaset.
Le situazioni possibili sono le seguenti:
- Vedi la scritta Test HEVC Main10 sia sul canale 100 che sul canale 200 oppure, vedi la scritta Test HEVC Main10 su uno solo dei due canali. Significa che il tuo televisore è adatto a ricevere il nuovo digitale terrestre DVB T2.
- Vedi i canali 100 e 200, ma mostrano uno schermo nero. Significa che il tuo televisore NON è adatto a ricevere in nuovo digitale terrestre DVB T2.
- Vedi i canali 100 e 200, ma trasmettono altre emittenti, con i loro programmi. Devi provare a rifare la sintonizzazione completa dei canali e verificare se ancora vedi altri canali sia sul 100 che sul 200. In questo caso, ti conviene aspettare ancora prima di acquistare un nuovo televisore o un nuovo decoder. Questo perchè potrebbe essere che nella tua zona non sono ancora disponibili le pagine di Test HEVC Main10. Ogni tanto puoi provare a rifare la sintonizzazione completa dei canali televisivi e verificare le pagine 100 e 200.
- I canali 100 e 200 non esistono. Anche in questo caso puoi provare a rifare la sintonizzazione di tutti i canali. Se la situazione non cambia le possibilità sono che, nella tua zona i due canali non vengono trasmessi oppure il tuo televisore non è abilitato a ricevere il nuovo digitale terrestre DVB T2.
Quale soluzione
Se il tuo televisore riceve regolarmente le pagine 100 e 200 con la scritta Test HEVC Main10, non devi fare nulla. Al momento opportuno dovrai solo rifare la sintonizzazione dei canali per adeguarli al nuovo digitale terrestre DVB T2 mentre, negli altri casi molto probabilmente dovrai scegliere se acquistare un nuovo decoder da collegare al tuo televisore oppure, acquistare un nuovo televisore con la tecnologia DVB T2 e la tecnologia Smart ovvero, collegabile ad Internet per la ricezione di tutti i programmi in streaming.
Ma di questo ovvero, di quali scelte puoi fare e dei pro e contro di ognuna, ti parlerò dettagliatamente nel prossimo post.
Conclusioni
Da settembre 2021 a giugno 2022, gradualmente su tutto il territorio italiano, verrà diffuso il nuovo digitale terrestre DVB T2.
La diffusione seguirà un calendario che interesserà le varie regioni e che puoi leggere direttamente dal sito web del MISE (Ministero per lo Sviluppo Economico).
Qui troverai tutte le date, i canali, le emittenti e le zone d’Italia interessate e potrai verificare quando avverrà il passaggio nella tua zona di residenza.
In quest’altra pagina web, sempre del MISE, puoi trovare le informazioni necessarie per verificare se puoi avere diritto, o meno, al Bonus TV – decoder di nuova generazione.
si tratta di una agevolazione fiscale, non molto consistente in verità, per l’acquisto di TV digitali di nuova generazione o di decoder per la nuova DVB T2.