Opera browser cancellare la cronologia
Opera browser – Come cancellare la cronologia e tutti gli altri dati di navigazione
In questo post e in altri, ho parlato del browser Opera definendolo senz’altro, ottima e interessante alternativa ai più blasonati Chrome, Edge, Firefox ecc…
Del resto, è importante sceglier bene il browser perchè, non si tratta più di un semplice programma di navigazione per Internet, ma ormai è praticamente l’ambiente di lavoro prevalente e quasi universale dell’attività quotidiana.
Quasi tutto si svolge sempre più su Internet e di conseguenza, nel browser che ognuno di noi sceglie. E Opera, come ho scritto nel post che ho citato prima, è un ottimo browser con grandi caratteristiche di velocità, leggerezza, praticità e anche bellezza.
Detto questo, visto che molto probabilmente molti lo utilizzeranno quotidianamente, vediamo come fare per tenerlo sempre in ottime condizioni di funzionamento e performante.
La cronologia e i dati di navigazione
Come senz’altro sai, proprio per rendere veloce e reattivo il loro funzionamento, tutti i browser, indistintamente, salvano numerose informazioni e file durante il funzionamento e la navigazione.
In modo semplice e sbrigativo, questi vengono chiamati Dati di navigazione e solitamente, dipende dal browser, contengono:
- la cronologia di navigazione ovvero, gli indirizzi Internet di tutte le pagine web che hai visitato
- i cookie e altri dati dei siti web visitati
- le immagini delle pagine web visitate e salvate nella memoria chache e i file
- i dati per l’autocompilazione dei moduli
Ovviamente, il browser salva anche altre informazioni, ma non sempre è necessario cancellarle tutte anzi, alcune, come le password, solitamente non si cancellano perchè molto utili e importanti.
Quali dati cancellare e come
Adesso vediamo intanto come si arriva ai dati di navigazione di Opera e come si scelgono e cancellano.
Clicca sul logo di Opera, alla voce Menu
Nel menu che si apre, seleziona Cronologia
Nel successivo menu, seleziona Elimina dati della navigazione.
Come puoi notare al punto 3, e come spesso avviene nei programmi ben fatti, esiste una scorciatoia di tasti Ctrl+Shift+Del per arrivare direttamente ai Dati della navigazione.
Ma non è semplice ricordare queste scorciatoie che poi, spesso cambiano da programma a programma quindi, molto meglio e più intuitivo, utilizzare i classici percorsi dei Menu.
Nella finestra che si apre trovi l’elenco di tutti i tipi di dati che puoi scegliere per l’eliminazione.
Come puoi vedere nell’esempio dell’immagine, Opera mette a disposizione per la selezione praticamente tutto quello che salva, comprese le Password, le Impostazioni di ogni sito web che hai eventualmente personalizzato, i Dati sull’uso delle Notizie che sei andato a leggere, così da poterti preparare una raccolta di News omogenea ai tuoi interessi e altri ancora.
Per potere vedere tutto, devi selezionare Avanzate. Con l’opzione Di base vedi solo i dati principali che, per una pulizia ordinaria possono anche bastare.
L’Intervallo di tempo prevede diverse possibilità di selezione che vanno da Ultima ora fino a Tutto. Scegli tu l’intervallo che preferisci o meglio, che ti è necessario.
Qui vedi l’elenco di tutto quello che puoi selezionare e che abbiamo già visto.
Infine, con il pulsante Cancella dati dai avvio alla cancellazione di tutto quello che hai selezionato.
Come nell’esempio che vedi qui sopra, se selezioni un Intervallo di tempo > Tutto, elimini tutto quello che hai selezionato e che è stato salvato da sempre.
Altri intervalli di tempo, ti permettono di cancellare i dati salvati in periodi più recenti e più brevi. Se, ad esempio, vuoi tenere tutti i tuoi dati di navigazione, ma non quelli dell’ultima ora, allora sceglierai Ultima ora.
Conclusioni
Come hai potuto vedere, Opera ti permette di realizzare questa importante attività in modo molto semplice, chiaro e intuitivo.
Quindi, anche in questo Opera si dimostra essere un browser ben costruito e facile. Un motivo in più per utilizzarlo.