Spegni automaticamente il tuo Wi-Fi di notte
Se non hai servizi particolari, da tenere costantemente collegati al tuo Wi-Fi, potrebbe essere una buona idea spegnerlo e riaccenderlo automaticamente in giorni e orari programmati. Ad esempio: la notte, mentre dormi
Qualche tempo fa, mi sono posto questa domanda: ma perchè devo tenere acceso il Wi-Fi di notte, mentre dormo?
Se lo spengo, ricevo ugualmente le telefonate che dovessero arrivare sullo smartphone quindi, perchè tenere acceso, a pochi metri dal mio cuscino, un servizio che utilizza onde radio in altissima frequenza?
Lungi da me l’idea di generare allarmismo, magari infondato. Non sono sufficientemente informato per sostenere la tesi che le onde radio del Wi-Fi fanno male alla salute.
Però, l’idea m’è piaciuta e sono intervenuto immediatamente sul router.
Sì perchè, questa funzionalità fa parte di quelle che, normalmente vengono messe a disposizione dai moderni router LAN e Wi-Fi.
Quelli che tutti noi abbiamo solitamente in casa e tramite i quali ci connettiamo a Internet.
Come si fa
Ecco, la domanda è semplice: come si fa a “schedulare” l’accensione e lo spegnimento del Wi-Fi del rooter?
Vedrai che, la risposta sarà altrettanto semplice.
Vediamo i passaggi:
- devi entrare nella gestione del router
- andare sulla funzionalità Wi-Fi (punto 1)
- selezionare l’opzione di Schedulazione (punto 2)
- immettere i valori desiderati (punti 4-5-6-7)
- Confermarli (punto 8)
Diciamo subito una cosa: non tutti i router sono uguali, ma praticamente sono molto simili quindi, se tu adesso vedi come si opera su un normale router TIM, sicuramente poi sarai in grado di fare la stessa cosa su un qualsiasi altro router attuale/moderno!
Guarda bene l’immagine che ho messo sopra.
Una volta entrato nella gestione del router, i passi che devi fare sono quelli numerati dall’ 1 all’8.
Poi, è ovvio che forse il tuo router ne potrà richiedere uno in meno o uno in più, ma il concetto è sempre quello.
Come si entra nella gestione del tuo router
Clicca su QUESTO LINK (indirizzo IP: 192.168.1.1)e vedrai che entrerai direttamente.
Se non sei mai entrato nella gestione del tuo router, e ti chiede una UserID e una Password, sappi che normalmente sono uguali e corrispondono ad admin. Quindi, digita admin su entrambi.
Se invece eri già entrato e addirittura avevi cambiato questi valori con altri tuoi bene, metti i tuoi.
Adesso, accedi all’area di gestione del Wi-Fi, cliccando sul relativo link/pulsante
Una volta entrato in gestione Wi-Fi, cerca e seleziona: Schedule o Schedula.
Adesso, seleziona Wi-Fi Disabled oppure OFF o altro che indichi chiaramente che, durante i giorni e gli orari che tu dirai il Wi-Fi dovrà rimanere spento.
Inserisci adesso i giorni e gli orari di spegnimento e riaccensione. Come vedi nell’esempio che ho postato, io ho settato: Every Day (tutti i giorni) e come orari di spegnimento: Dalle 01:30 alle 06:00.
Adesso, devi confermare con il pulsante Apply o Save o altro simile che troverai in questa schermata.
Ecco, il “gioco” è fatto.
Due veloci precisazioni:
- in qualsiasi momento puoi entrare nel tuo router, come hai fatto questa volta, per modificare o eliminare o reinserire la Schedulazione.
- Quando il router si riaccenderà, all’orario che hai fissato tu, tutte le funzioni e le connessioni verranno ripristinate esattamente com’erano all’atto dello spegnimento.
Tutto chiaro?
Allora