Truffa email Amazon

Truffa email con il nome di Amazon

Per un bel po’ avevo smesso di parlare di tentativi di truffa perpetrati con l’invio di email che sembrano, in tutto e per tutto, originali e genuine.

Ma questo non significa che i malviventi avessero smesso di portare avanti i loro tentativi, più o meno ben congeniati.

Tralasciando quelli smaccatamente fasulli, dove chiedono soldi per consegnarti merce che non hai mai ordinato o dove ti invitano a cliccare per incassare un premio di centinaia di Euro che, a loro dire, hai vinto chissà in quale sorteggio di quale concorso a premi, ne arrivano anche altri abbastanza subdoli, che richiedono un minimo d’attenzione per non cadere nella trappola.

La fantasia di queste persone, che preferiscono cercare di truffare il prossimo invece di andare onestamente a lavorare, è abbastanza fervida, ma per fortuna sono quasi sempre degli incapaci e come tali, si riconoscono facilmente.

In numerosi post come QUESTO, dei quali ti consiglio una lettura anche veloce, ho parlato di vari casi e strategie utilizzate da questi personaggi.

Per leggerne altri, prova a cercare, sempre su OneSoftware, utilizzando parole quali:

  • truffe
  • frodi
  • email
  • e-mail
  • spamming
  • phising
  • ecc…

Insistono con Amazon

Aprendo la posta di oggi, mi sono trovato davanti ad un numero non indifferente di email, tutte uguali, ma inviate da indirizzi di posta elettronica diversi.

Beh, non è difficile il giochetto!

Esistono software, che si possono acquistare con pochi Euro, o Dollari, che fanno proprio questo cioè, falsificano il mittente e lo fanno sembrare quello che non è.

In questo caso, a differenza di altri tentativi fatti utilizzando il Nome di Amazon e palesemente fasulli, il mittente sembra proprio originale; almeno a prima vista, guardando distrattamente.

Ma è il contenuto della mail che, in numerosi casi può sembrare veritiero e trarre in inganno.

Vediamo il contenuto della email

amazon truffa online con e mail

Eccolo qui!

Sembra vero, no?!

Se poi consideriamo che Amazon, in Italia, effettua migliaia di spedizioni ogni giorno e che verosimilmente qualcuna di queste potrà avere problemi e non arrivare o arrivare in ritardo, ecco che tutti coloro che hanno avuto questo disservizio potenzialmente sono spinti a credere che sia una vera mail di scuse.

Ma ti sembra possibile?!

Ma ti sembra possibile che per un ritardo, o un disguido in una spedizione, qualcuno veramente ti possa regalare un bene da 300 Euro?!

E ancora: ma di che bene da usare la prossima volta mi parli?

Al massimo possiamo pensare ad un Buono, uno Sconto da utilizzare al prossimo acquisto.

Uno sconto o un buono di 300 Euro?!

Ma no, dai!

Per non parlere del testo

Ed infine, non parliamo del testo, palesemente poco italiano e contenente delle affermazioni e dei concetti chiaramente derivati dalla lingua anglosassone.

Insomma, già così avremmo sufficienti motivi per cancellare definitivamente questa mail e tutte le future email di questo tipo senza pensarci un solo minuto.

Atetnzione al tranello subdolo

Ma la mail nasconde in se un tranello subdolo, anche se super utilizzato dalla notte dei tempi ovvero: tutta la mail altro non è che una immagine unica, contenente il testo, le immagini ed i link.

Vediamola nel dettaglio:

amazon truffa online con e mail link falsi

Come vedi, cerchiati in rosso ci sono i potenziali link, sui quali dovresti cliccare, ma se guardi il cursore del mouse posizionato in punti vuoti della mail indica sempre la possibilità di cliccare su un link.

E’ del tutto evidente che è una trappola!

Se solo per un attimo ti scappa un click del mouse, o un tap sullo smartphone, parte la potenziale truffa, che non si sa esattamente dove può portare.

Verosimilmente, verrai dirottato su una pagina web molto simile a quelle di Amazon dove ti verrà chiesto di inserire le tue credenziali d’accesso ad Amazon, e la truffa è fatta.

Perchè, ti chiederai?!

Perchè, una volta effattuato l’accesso a tuo nome, molto probabilmente avranno a disposizione la tua carta di credito per fare acquisti da farsi consegnare in anonimi Amazon Locker, o altri punti di ritiro.

In conclusione

Abbiamo visto come basti un attimo per essere truffati quindi, attenzione sempre e non farti mai prendere la mano dall’entusiasmo o dalla curiosità.

Leggi e osserva bene e nel dubbio, fatti qualche domanda semplice e concreta e se ancora ti rimane il dubbio… CANCELLA!

Pier Giorgio Pedrazzi

La tecnologia e il viaggio, due facce della stessa medaglia: la scoperta! guidetecniche.it - guidetecniche.com - piergiorgiopedrazzi.it