Come usare Google Maps senza Internet e senza connessione dati

Usare Google Maps come navigatore offline senza internet e senza connessione dati

Parliamo della possibilità di utilizzare Maps di Google come navigatore in auto, anche senza la connessione Internet – Dati Mobili del tuo smartphone.

Può essere molto utile se non siamo sicuri di avere sempre un buon segnale, per un qualsiasi motivo, ma vogliamo “navigare” correttamente fino all’arrivo.

Può essere utile anche se abbiamo un contratto con il nostro Gestore di Telefonia Mobile che prevede una quantità molto bassa di Dati Mobili per ogni mese.

Pro e Contro delle mappe offline

Pro:

  • La navigazione sarà sempre garantita, anche in assenza di connessione

Contro:

  • Non avremo gli aggiornamenti dell’ultimo minuto sulle condizioni del traffico e altre informazioni utili.
  • Sarà possibile solo la navigazione in auto quindi, non a piedi, in bicicletta o con il treno o altri mezzi pubblici.

L’operatività in breve

L’operatività prevede:

  • Configurare la memoria di salvataggio delle mappe offline nello smartphone. Una volta per tutte, modificabile.
  • Individuare sulla mappa la destinazione e la zona di mappa, più o meno ampia, da salvare
  • Scaricare la mappa sullo smartphone
  • Iniziare il viaggio aprendo Maps e utilizzando offline la mappa scaricata

Configurare la memoria di salvataggio

Innanzitutto, devi decidere dove salvare le tue mappe offline ovvero: sulla memoria dello smartphone o sulla scheda SD dello smartphone, se ne hai una installata.

Se non hai una scheda SD installata sul tuo smartphone, puoi saltare questa descrizione e passare a Individuare la destinazione sulla mappa, che nel tuo caso verrà salvata nella memoria interna del tuo smartphone.

Tieni presente che normalmente, una mappa che comprende un’area di dimensioni medio piccole potrà arrivare ad occupare anche 40 MegaByte o più quindi, accertati prima di avere abbastanza spazio di archiviazione disponibile.

google maps scarica mappa offline profilo

Dopo aver aperto Google Maps, fai tap sul simbolo del tuo profilo numero uno


 

google maps scarica mappa offline profilo mappe offline

 

Nella nuova videata, fai tap su Mappe offline numero uno


 

 

google maps scarica mappa offline impostazioni

Adesso fai tap sul simbolo (gear) delle Impostazioni numero uno


google maps scarica mappa offline destinazione preferenze di archiviazione

 

In questa nuova videata, le opzioni indicate al punto numero uno puoi impostarle come credi meglio per le tue esigenze.

In questo caso, sono attive entrambe, ma possono anche essere disattivate entrambe.

In realtà, cambia poco se non usi spesso le mappe offline.

Se invece, per esigenze tue, usi spesso una o più mappe e sempre offline, allora può farti comodo che si aggiornino automaticamente, magari solo quando sei connesso con un Wi-Fi – vedi l’opzione: Scarica preferenze > Solo tramite Wi-Fi.

Ora, fai tap su Preferenze per l’archiviazione numero due


 

google maps scarica mappa offline destinazione preferenze di archiviazione dispositivo o scheda seleziona e salva

In figura, come vedi, è disponibile sia la memoria interna del Dispositivo che quella di una Scheda SD aggiuntiva.

Seleziona l’opzione che desideri numero uno in funzione anche della configurazione del tuo smartphone quindi, Salva numero due.

 

Individuare sulla mappa la destinazione

google maps scarica mappa online destinazione

A casa, prima di partire, o in un qualsiasi altro posto dove hai una buona connessione ad Internet, apri Maps e cerca la tua destinazione numero uno quindi, fai tap sull’indirizzo, in basso numero due

Scaricare la mappa sullo smartphone

google maps scarica mappa online destinazione salva

Nella videata successiva, fai tap sul menu in alto a destra numero uno quindi, cerca e fai tap su Scarica mappa offline numero due


 

google maps scarica mappa offline scaricare mappa della area

Adesso,  sposta, ridimensiona, centra l’area della mappa numero uno che verrà salvata in memoria.

Nota che in basso viene detto anche quanti MegaByte occuperà la mappa sul tuo smartphone. In questo caso, saranno 15 MB.

Ora, fai tap su Scarica numero due.


 

google maps scarica mappa offline profilo

Per vedere e utilizzare la tua mappa offline, torna nuovamente nella pagina iniziale di Maps e fai tap sul simbolo del tuo Account numero uno

quindi

google maps scarica mappa offline profilo mappe offline

fai tap su Mappe offline numero uno ed ora

google maps scarica mappa offline elenco mappe scaricate

vedi la tua mappa offline appena scaricata.

Iniziare il viaggio utilizzando offline la mappa scaricata

Per utilizzare la tua mappa offline non devi fare nulla di particolare o di diverso da quando utilizzi Maps online, con i Dati Mobili presenti.

Come fai sempre, devi impostare la destinazione esatta, utilizzando l’indirizzo quindi, devi avviare la navigazione e partire con l’auto.

Sarà Maps a gestire tutte le situazioni di segnale Internet – Dati Mobili scarso o assente, utilizzando automaticamente la mappa che hai scaricato in tutte le occasioni in cui non riesce ad utilizzare la mappa online.

Se però vuoi utilizzare solo la mappa, o le mappe, offline che hai scaricato, allora puoi abilitare l’opzione Solo Wi-Fi.


Vedi adesso come devi fare.

 

google maps scarica mappa offline profilo

Apri Maps e fai tap sul tuo Account numero uno


google maps scarica mappa offline profilo menu opzioni impostazioni

Fai tap su Impostazioni numero uno


google maps scarica mappa offline profilo menu opzioni impostazioni solo wi fi

Attiva l’interruttore Solo Wi-Fi numero uno con un tap.

Adesso, navigherai solo con le tue mappe offline.

Ripeti i passaggi e disattiva, con un tap, l’interruttore Solo Wi-Fi se e quando vuoi riprendere ad utilizzare Maps online, con i Dati Mobili.

Conclusioni

L’utilizzo di Maps di Google con le mappe offline, ti consente di navigare anche se non hai segnale Dati sul tuo smartphone.

Avrai alcune limitazioni, come ho scritto in precedenza, ma sicuramente è una possibilità da conoscere e tenere a mente in caso di difficoltà.

Quindi, soprattutto se hai spazio di archiviazione in abbondanza sul tuo smartphone, potrebbe essere una buona idea scaricare le mappe delle località che frequenti più spesso, mettendoti così al riparo da improvvisi blackout del segnale.

Pier Giorgio Pedrazzi

La tecnologia e il viaggio, due facce della stessa medaglia: la scoperta! guidetecniche.it - guidetecniche.com - piergiorgiopedrazzi.it