VLC Media Player riproduzione continua e casuale

VLC Media Player come fare la riproduzione continua e casuale dei tuoi brani musicali, video o altro

In questo post vedremo come puoi fare per riprodurre i tuoi brani musicali senza interruzioni, seguendo la tua selezione oppure casualmente e, se vuoi, ripetendo continuamente la riproduzione.

Un po’ come capita, a volte, di sentire la musica di sottofondo in un negozio, o ad una mostra d’arte, o in un bar o in un locale pubblico, ricreando l’atmosfera della musica cosiddetta Ambient.

I motivi per volere fare questa riproduzione a ciclo continuo, detta anche in loop, possono essere tanti. Io, ad esempio, quando scrivo questi post tengo sempre un sottofondo di musica, possibilmente rilassante e senza dialoghi, che mi distrarrebbero.

Come si fa

I passaggi, elencati rapidamente, sono questi:

  1. Seleziona i brani musicali che vuoi riprodurre
  2. Aprili con VLC Media player, che ovviamente devi avere installato sul tuo pc
  3. Imposta il tipo di riproduzione che desideri

Niente di difficile e adesso vediamo, con l’aiuto delle immagini, come si procede.

Creare la PlayList

Per creare la tua PlayList hai a disposizione almeno due modalità.

Prima modalità

vlc riproduzione musica casuale selezione dei brani da riprodurre - VLC Media Player riproduzione continua e casuale - OneSoftware.it - piergiorgiopedrazzi.it

Questa è la modalità più semplice, ma non è quella ufficiale di VLC media player.

Innanzitutto, devi raggruppare i tuoi brani in un’unica cartella. Questo ti permette di selezionare comodamente i brani che vuoi riprodurre.

Nell’esempio, io ho creato la cartella MiaPlayList numero uno e dentro ho messo i file musicali che voglio riprodurre con VLC, in modo Continuo (loop) e Casuale.

Seleziono quindi tutti i brani numero due In questo caso, sono solo sette, ma potrebbero anche essere molti di più.


 

vlc riproduzione musica casuale selezione dei brani da riprodurre menu rapido riprodurre con vlc - VLC Media Player riproduzione continua e casuale - OneSoftware.it - piergiorgiopedrazzi.it

Ora, devi cliccare con il tasto destro del mouse sui brani selezionati. Clicca in un punto qualsiasi della selezione.

Si aprirà un Menu Rapido nel quale devi selezionare la voce Riproduci con il lettore multimediale VLC numero uno


 

Seconda modalità

vlc riproduzione musica casuale selezione dei brani da riprodurre inizia a preparare la play list - VLC Media Player riproduzione continua e casuale - OneSoftware.it - piergiorgiopedrazzi.it

Questa seconda modalità ti consente di creare una PlayList, una scaletta di brani presi da dove preferisci quindi, la loro collocazione può essere differente, brano per brano.

Nel Menu, in alto, clicca su Media quindi, clicca su numero uno Apri file multipli…


 

vlc riproduzione musica casuale selezione delle fonti dei brani da inserire nella play list - VLC Media Player riproduzione continua e casuale - OneSoftware.it - piergiorgiopedrazzi.it

Ogni brano che aggiungerai alla tua PlayList, utilizzando il pulsante numero due +Aggiungi potrai selezionarlo da una delle sorgenti che vedi in numero uno


 

vlc riproduzione musica casuale selezione dei brani da riprodurre e creazione play list - VLC Media Player riproduzione continua e casuale - OneSoftware.it - piergiorgiopedrazzi.it

La sorgente dei file della PlayList, in questo caso sono delle cartelle e dei file sul disco fisso del pc numero uno numero due numero quattro ma come ho detto prima, puoi prendere un file dal disco fisso, uno da un CD inserito nel lettore del tuo pc, uno dalla rete Internet, uno da una chiavetta USB o da un disco esterno. Non ci sono limiti particolari.

Come vedi, questo modo di creare la tua PlayList è molto più flessibile del primo, ma bisogna utilizzarlo nel modo giusto.

Una cosa importante, è anche selezionare correttamente i tipi di file che vuoi.

In questo esempio, saranno solo file musicali  e per questo devi usare correttamente il selettore di File multimediali numero tre

Fatta la tua selezione, la confermi con Apri numero cinque


 

vlc riproduzione musica casuale selezione dei brani da riprodurre play list preparata vai in riproduzione - VLC Media Player riproduzione continua e casuale - OneSoftware.it - piergiorgiopedrazzi.it

Questo è il risultato della selezione numero uno. Con il pulsante +Aggiungi numero due puoi continuare ad inserire altri brani, anche da altre fonti, fino al completamento della tua PlayList.

Con il pulsante Riproduci numero tre fai partire la riproduzione musicale.

Modalità di riproduzione – Normale, Cicla e Casuale

Ora che hai creato la tua PlayList vediamo in quanti modi puoi riprodurla e come si fa. Per spiegare questo ho creato una immagine unica che raccoglie le diverse modalità e le spiega in modo, spero, chiaro.

vlc media player modi di riproduzione cicla e casuale - VLC Media Player riproduzione continua e casuale - OneSoftware.it - piergiorgiopedrazzi.it

Nella barra degli strumenti per la riproduzione dei brani musicali, dei filmati e di ogni altro media che VLC può riprodurre, oltre ai classici pulsanti per avviare e gestire la riproduzione ne puoi vedere altri due che possono assumere posizioni diverse e la cui combinazione va da: Nessuna selezione numero uno a Tutto selezionato numero cinque

Non credo che ci sia bisogno di molte spiegazioni. L’unica configurazione che forse necessita di essere puntualizzata è la numero numero due quella che cicla un solo brano. Innanzitutto, nota che il pulsante selezionato in questa modalità è quasi uguale a quello numero tre per ciclare in continuazione (loop) tutti i brani, ma si distingue per avere un piccolissimo numero 1 presente fra le due frecce che raffigurano il ciclo continuo. Facci caso, così riuscirai a riconoscerlo. Questa modalità di riproduzione non richede necessariamente una PlayList. E’ sufficiente che selezioni un solo brano quindi, con Cicla un solo brano VLC te lo riprodurrà all’infinito. Questa modalità, oltre che per riprodurre musica può essere utile per riprodurre continuamente un annuncio importante o altro simile.

Conclusioni

Come hai potuto vedere, VLC si rivela sempre più un vero e importante programma professionale, oltre che gratuito. Ha in sè tante possibilità e configurazioni che lo rendono adatto e utile in tante situazioni.

In questo post hai visto come creare una tua PlayList e come riprodurla in base alle tue esigenze. E questo spero ti potrà essere utile.

Pier Giorgio Pedrazzi

La tecnologia e il viaggio, due facce della stessa medaglia: la scoperta! guidetecniche.it - guidetecniche.com - piergiorgiopedrazzi.it