WhatsApp vs Telegram

 

WhatsApp vs Telegram – due sistemi di messaggistica istantanea a confronto.

Ormai tutti noi siamo abituati a scambiarci continuamente messaggi fra singoli o fra gruppi, le cosiddette chat, utilizzando i servizi di messaggistica messi a disposizione sui sistemi Android o iOS.

Il più famoso è senz’altro WhatsApp, ma non è certamente l’unico.

Il suo concorrente più agguerrito, Telegram, è utilizzato da milioni di persone in tutto il mondo e garantisce prestazioni che non hanno nulla da invidiare agli altri competitors.

Telegram, tanto per citare alcune delle sue caratteristiche migliori, è veloce, sincronizzabile con tutti i nostri dispositivi, illimitato nell’invio di messaggi, file e media di ogni tipo, super sicuro, ma soprattutto è, e promettono che rimarrà sempre, gratuito.

Perchè dico questo?

Perchè pare ormai certo che WhatsApp, facente parte della galassia di Mark Elliot Zuckerberg, nel 2019 introdurrà la pubblicità; sembra a partire dalle pagine di “Stato”.

Insomma, pian piano pare proprio che ci troveremo spot pubblicitari che appariranno durante le nostre conversazioni, soprattutto le chat.

E c’è da giurarci che le pubblicità, non appariranno a caso, ma in un qualche modo, avranno un qualche nesso con tutto ciò che di noi ci “lasciamo dietro” frequentando l’universo Zuckerberg, ma non solo.

Telegram invece, garantisce che non c’è e non ci sarà mai pubblicità: “100% GRATIS & SENZA PUBBLICITÀ: Telegram è gratis e sarà sempre gratis. Non venderemo pubblicità né introdurremo canoni di abbonamento

Che dire?

Probabilmente avremo più di una ragione per provare qualche valida alternativa alle nostre consolidate abitudini.

Pier Giorgio Pedrazzi

La tecnologia e il viaggio, due facce della stessa medaglia: la scoperta! guidetecniche.it - guidetecniche.com - piergiorgiopedrazzi.it