Windows 10 e 11 come attivare la pulizia automatica di memoria
Come attivare il Sensore di memoria per avere la pulizia automatica della memoria e dei file temporanei del tuo Windows
Come trovi descritto nelle Impostazioni del tuo Windows 10 oppure 11 è possibile attivare il Sensore di memoria per liberare spazio automaticamente, eliminare i file temporanei e gestire eventuali tuoi file e contenuti ospitati sul Cloud di Microsoft.
Questo ti consente di avere sempre il tuo pc in ordine, perfettamente funzionante e veloce senza dover intervenire costantemente tu, magari utilizzando programmi di pulizia che a volte, nella migliore delle ipotesi, si attivano da soli, ti chiedono con insistenza di fare l’aggiornamento alla versione a pagamento…
Windows ha in sè numerosi modi per essere tenuto in efficienza e sono gratuiti ed efficaci.
Qui puoi leggere un post dove parlo di questo argomento e propongo un’ottima soluzione integrata in Windows.
Dov’è
Il metodo di pulizia, che si integra perfettamente anche con altre soluzioni di cui ti ho parlato, si trova, come spesso accade, nelle Impostazioni di Windows.
Come entrare in Impostazioni sia da Windows 10 che da Windows 11 ormai lo saprai perfettamente comunque, ti invito per ogni esigenza ad utilizzare la ricerca in OneSoftware che puoi attivare cliccando sul simbolo della lente di ingrandimento sia in alto, a destra del menu principale, sia nella colonna di destra.
Il modo di procedere in Windows 10 e in Windows 11 è molto simile quindi, in questo post ti mostrerò quello di Windows 11, ma potrai seguirlo, quasi alla pari, anche in Windows 10.
Entra nelle Impostazioni di Windows (tasto Windows + tasto i) quindi, su Sistema cerca e clicca Archiviazione
Come si attiva
Ti apparirà una schermata con numerose informazioni, tipo quelle che vedi nella immagine qui sopra.
Ora cerca Sensore di memoria e verifica se è attivato o Disattivato. Se tu, o qualche altro, non siete intervenuti lo troverai disattivato in modo predefinito.
Non limitarti ad attivarlo cliccando sul relativo pulsante, ma clicca sul >
Come si configura
In questa videata troverai diverse possibilità di personalizzazione.
La selezione Mantieni il funzionamento corretto di Windows… e la selezione del pulsante per avere lo stato di Attivato sono obbligate.
Le opzioni identificate con il numero sono tutte personalizzabili cliccandole e scegliendo fra le voci disponibili. Se non sai esattamente come fare, il mio consiglio è quello di selezionare sempre quella con (impostazione predefinita)
Il in realtà non è una voce di configurazione, ma un pulsante da cliccare, se lo ritieni utile, dopo aver selezionato e configurato tutte le voci precedenti. In questo modo ottieni una immediata pulizia del tuo pc fatta come hai scelto tu.
Da questo momento in avanti Windows si incaricherà di tenere automaticamente in ordine il pc.
Mica male, vero?!
Conclusioni
Windows, sia 10 che 11, ha in sè già un buon numero di utilità integrate e perfettamente funzionanti, che ti assicurano un pc sempre in ottimo stato operativo.
Sapere che esistono, che si possono configurare e che le puoi anche usare quando vuoi ti consente di liberarti, se vuoi, di quei programmi o App di pulizia che si possono scaricare, ma sul cui funzionamento sappiamo davvero poco e che spesso usiamo così, come ci vengono preconfigurate.
Cerca altri post in OneSoftware dove ti parlo di pulizia del pc.