Windows 10 – risoluzione dei problemi del Wi-Fi
Cosa fare se il Wi-Fi del tuo computer non funziona o funziona male ed è troppo lento
A volte accade, soprattutto dopo qualche aggiornamento di Windows, che la connessione Internet sembra essere eccessivamente lenta, anche se è apparentemente tutto a posto.
La scheda Wi-Fi si connette regolarmente, ma la velocità di navigazione Internet è lenta e non si capisce perchè.
Cosa puoi fare
Vediamo allora, un semplice modo per verificare più approfonditamente il funzionamento della tua rete Wi-Fi e per tentare di correggere, in modo praticamente automatico, eventuali malfunzionamenti.
Solitamente, questi malfunzionamenti, quando si manifestano, possono essere causati da problemi:
- hardware – la scheda Wi-Fi si è guastata, o si sta guastando
- software – i driver della scheda Wi-Fi non funzionano più bene, in gergo si dice che non sono più compatibili, con i recenti aggiornamenti Windows installati
Poi, è ovvio che ci possono essere anche altre cause derivanti, ad esempio, dalla necessità di rivedere i parametri di configurazione della scheda Wi-Fi.
Ma qui, adesso, diamo per scontato che i parametri di configurazione sono corretti.
Prima di passare alla spiegazione della operatività, ti consiglio di leggere questi altri Post che ho scritto in precedenza:
- Windows, aggiornamento 2019-09 Versione 1903 – KB4515384 colpisce il Wi-Fi. Come fare?
- Test, come misurare la velocità upload e download della mia connessione Internet.
Puoi trovarci spunti di operatività, utili per comprendere meglio l’eventuale problema che potresti avere.
Come fare
Windows, anche prima della versione 10 attuale, metteva a disposizione una semplice procedura per fare la diagnosi del tuo Wi-Fi ed in particolare, della scheda Wi-Fi e dei suoi Drivers.
Spesso, questa diagnosi è sufficiente per apportare le modifiche, o aggiornare i drivers, e rimettere tutto a posto.
In ogni caso, al termine del test, se ci sono problemi questi vengono elencati con una certa chiarezza e vengono forniti anche dei suggerimenti, forse un pochino troppo tecnici, ma utili a risolverli.
Adesso, con l’aiuto di qualche immagine, vediamo come puoi arrivare alla fase del Test ed effettuarlo.
In questo caso, ci sono più “vie” per arrivare al Test ed io te ne faccio vedere una, quella, diciamo, più classica.
Il Test
ricorda che, cliccando sulle immagini le puoi vedere meglio, più grandi e in sequenza
immagine 1 – vai al solito pannello delle Impostazioni di Windows e clicca su Rete e Internet
immagine 2 – clicca su Wi-Fi
immagine 3 – clicca su Modifica opzioni scheda
immagine 4 – nella finestra Connessioni di rete che si apre, clicca con il tasto destro del mouse su Wi-Fi
immagine 5 – clicca su Esegui diagnosi per iniziare la diagnosi della tua rete Wi-Fi e della tua scheda Wi-Fi
immagine 6 – la diagnosi inizia quindi, attendi con pazienza
Il Test è terminato
Come vedi, è stato trovato un problema ed è stato risolto.
Se clicchi in basso, su Visualizza informazioni dettagliate, puoi vedere numerosi dettagli relativi al problema trovato e alla attività di risoluzione.
Spesso però, questi dettagli sono scritti per gli Addetti ai lavori quindi, a meno che tu non abbia particolari conoscenze, ti sembreranno piuttosto incomprensibili.
Il mio consiglio, nel caso venga riscontrato un problema, è il seguente:
- se il problema non viene risolto, forse è il caso che tu ti rivoga al tuo centro assistenza di fiducia, facendoglielo presente
- se il problema viene risolto, ma ripetendo il Test dopo qualche giorno vedi che si ripresenta tale e quale, puoi provare ad aspettare il successivo aggiornamento di Windows e verificare se è stato risolto oppure, puoi vedere, sul portale del produttore della tua scheda Wi-Fi, se è stato pubblicato un nuovo driver o una nota che spiega il problema e fornisce una soluzione.
In entrambi i casi, prima di prendere una qualsiasi iniziativa, è consigliabile dare uno sguardo al portale del costruttore della tua scheda Wi-Fi e vedere se, per la tua scheda ci sono note utili o drivers aggiornati.
Spero d’essere stato abbastanza chiaro quindi…