Windows 11 21H2- Microsoft interrompe gli aggiornamenti
Microsoft interrompe gli aggiornamenti di Windows 11 versione 21H2. Cosa succede adesso?
Il 10 ottobre 2023 Microsoft ha interrotto definitivamente gli aggiornamenti per Windows 11 versione 21H2.
Questo significa che i dispositivi che eseguono questa versione non riceveranno più gli aggiornamenti mensili della sicurezza e dell’anteprima contenenti le protezioni dalle minacce più recenti.
Gli aggiornamenti di sicurezza sono importanti per proteggere i dispositivi da virus, malware e altri attacchi.
L’interruzione degli aggiornamenti di Windows 11 21H2 significa che i dispositivi che eseguono questa versione saranno più vulnerabili a questi attacchi.
Come verificare la versione di Windows
Vediamo innanzitutto come devi fare per sapere quale versione di Windows 11 stai utilizzando.
Entra nelle Impostazioni di Windows 11. Io normalmente uso il tasto Windows assieme al tasto i, come vedi dalla immagine qui sopra.
Tieni premuto il tasto Windows quindi premi il tasto i.
Adesso, sulle Impostazioni, Clicca su Sistema quindi clicca su Informazioni sul sistema
A destra, nella colonna Informazioni sul sistema scorri verso il basso fino a trovare Specifiche Windows e Versione dove puoi leggere quella del tuo Windows 11.
Se troverai 21H2 significa che non riceverai più gli aggiornamenti mensili di sicurezza.
Cosa fare
Per continuare a ricevere gli aggiornamenti di sicurezza dovrai provare ad eseguire l’aggiornamento di Windows a una versione più recente.
Quella attualmente più recente è la Windows 11, 22H2 ed è disponibile da ottobre 2022.
Per provare ad eseguire l’aggiornamento a Windows 11 di seguito trovi i passaggi che puoi provare a fare:
Se sei uscito, apri le Impostazioni di Windows (hai già visto prima come fare)
Fai clic su Windows Update
Fai clic su Verifica disponibilità di aggiornamenti
Se è disponibile un aggiornamento, fai clic su Scarica e installa
Eseguito l’eventuale aggiornamento ripeti la verifica che hai fatto prima per vedere se è stata aggiornata anche la tua versione di Windows.
Se pensi di non aggiornare
Tenendo presente che è sempre meglio fare gli aggiornamenti, qualora tu comunque non volessi farlo puoi continuare ad utilizzare Windows 11 nella versione 21H2, ma dovrai tenere in considerazione i rischi di sicurezza associati all’esecuzione di una versione non aggiornata del sistema operativo.
Ecco quindi alcuni consigli per proteggere il tuo pc Windows 11 versione 21H2:
- Installa un software antivirus e anti malware e tenerlo aggiornato
- Tieni aggiornati gli eventuali altri software di sicurezza
- Fai attenzione ai siti Web che visiti e ai file sospetti
- Fai molta attenzione alle e-mail che ricevi, a link e agli allegati che contengono. Allo scopo, ti consiglio di leggere i numerosi post che ho scritto, anche alcuni anni fa, e che sono e rimangono sempre attuali
- Utilizza una password forte e diversa per ogni account
- Crea una copia di backup dei tuoi dati importanti
Conclusioni
Come avviene per altri sistemi operativi, diversi da Windows: iOS, macOS e Android, anche Microsoft garantisce gli aggiornamenti delle sue versioni Windows per un periodo di tempo determinato, dopo il quale viene, diciamo così, abbandonato e non più aggiornato.
Quindi, verifica spesso se sono disponibili aggiornamenti e installali
Una cosa utile è anche attivare gli aggiornamenti automatici, che ti consente di ottenere gli aggiornamenti più importanti appena sono disponibili per la installazione.
Anche per questo argomento puoi ottenere informazioni e modalità di esecuzione leggendoti i numerosi post che ho ho scritto in precedenza.
Utilizza il link della lente di ingrandimento, sempre disponibile in due posizioni in alto a destra, per effettuare ogni tipo di ricerca su OneSoftware – guidedetecniche.it – guidedetecniche.com – piergiorgiopedrazzi.it